
Questo post é stato letto 23290 volte!

Lunedì 2 Maggio il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso guiderà la manifestazione della “Gerbera Gialla” a Limbadi. All’iniziativa parteciperanno istituzioni e scuole dell’intera provincia vibonese; presente anche una delegazione di studenti della Campania in rete nel progetto “Gerbera Gialla 2011” provenienti in duecento da: Castellammare, Salerno, Agropoli, Contursi, Paestum e Scampia.
La “Gerbera Gialla” giunge a Limbadi per segnare l’avvio dei lavori dell’Università dell’Antimafia che, proprio su iniziativa di “Riferimenti”, sorgerà nelle case dei Mancuso assegnate all’associazione.
Si tratta di due fabbricati e una villa al centro del paese da cui parlerà il Procuratore Piero Grasso, e che sarà aperta quel giorno in anteprima alla visita degli studenti. L’Università verrà realizzata sul modello dei Campus americani, i fabbricati diventeranno residence per l’ospitalità dei ragazzi e nella villa invece, satranno realizzate le aule, alcune di esse multimediali, per le lezioni.
L’Università dell’Antimafia, che è la prima a livello nazionale, si avvarrà anche della collaborazione di istituti americani, con il coordinamento di Antonio Nicaso. La manifestazione avrà inizio alle ore 15:30 con un corteo di studenti che partirà dal Municipio di Limbadi .La giornata del 2 a Limbadi anticipa la manifestazione regionale che aprirà il percorso nazionale della “Gerbera Gialla” il 3 Maggio a Reggio Calabria.
Questo post é stato letto 23290 volte!