Continue Reading... Focus sulla piccola città di pietra a Zungri (VV)
Posted in Posti da vedere in Calabria

Focus sulla piccola città di pietra a Zungri (VV)

Sabato 23 novembre si svolgerà un convegno di studi su Zungri. Si tratta di  affascinante insediamento rupestre che sorge a…

Sonia Vivona Leave a Comment on Premio di Poesia “Scuola Mogol” alla calabrese Sonia Vivona
Continue Reading... Premio di Poesia “Scuola Mogol” alla calabrese Sonia Vivona
Posted in Attualità calabrese Cosenza

Premio di Poesia “Scuola Mogol” alla calabrese Sonia Vivona

Sonia Vivona è risultata finalista alla scuola autori di Mogol. Una grandissima soddisfazione per la poetessa calabrese. La selezione ad Avigliano…

Mick Bagalà Leave a Comment on Premio Cultura Mick Bagalà al Liceo “Pizi” di Palmi
Continue Reading... Premio Cultura Mick Bagalà al Liceo “Pizi” di Palmi
Posted in Attualità calabrese Reggio Calabria

Premio Cultura Mick Bagalà al Liceo “Pizi” di Palmi

Premio Cultura “Mick Bagalà” al Liceo “Pizi” di Palmi. L’Epifania tutte le feste porta via, recita un noto adagio popolare….

romanzo di ambra caserta Leave a Comment on Presentazione primo romanzo di Ambra Caserta
Continue Reading... Presentazione primo romanzo di Ambra Caserta
Posted in Eventi Reggio Calabria

Presentazione primo romanzo di Ambra Caserta

Presentazione del primo romanzo di Ambra Caserta. L’Associazione culturale “Le Muse” domenica 12 novembre, alle ore 18.00, ospiterà la presentazione…

virginia iacopino Leave a Comment on Il massacro del Regno delle Due Sicilie: un popolo scardinato dalla sua storia
Continue Reading... Il massacro del Regno delle Due Sicilie: un popolo scardinato dalla sua storia
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese Siti archeologici in Calabria

Il massacro del Regno delle Due Sicilie: un popolo scardinato dalla sua storia

di Virginia Iacopino ROVESCIARE SENZA IL CONSENSO DEI SUDDITI UNO DEI PIU’ ANTICHI TRONI D’EUROPA. SPOGLIARLO DI TUTTI I SUOI…

virginia iacopino Leave a Comment on “Dove andrà a finire il mito curdo?” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “Dove andrà a finire il mito curdo?” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

“Dove andrà a finire il mito curdo?” di Virginia Iacopino

Di Virginia Iacopino IN SOGNO ZOROASTRO (Zarathustra) SEMPRE CI APPARE. PORTA BORSE PIENE D’AMORE CHE OFFRIRA’ NEL GIORNO DI NEWROZ…

virginia iacopino Leave a Comment on Puskin fondatore della letteratura Russa, di Virginia Iacopino
Continue Reading... Puskin fondatore della letteratura Russa, di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Puskin fondatore della letteratura Russa, di Virginia Iacopino

di Virginia Iacopino A LUNGO SARÒ AMATO E RICORDATO PER LE ALTE IDEE CHE LA MIA MUSA ESPRESSE, PERCHÉ IN DURI…

Crea Leave a Comment on “La fine dei tempi” di Cosimo Francesco Crea, recensione del libro
Continue Reading... “La fine dei tempi” di Cosimo Francesco Crea, recensione del libro
Posted in Calabria Cultura calabrese

“La fine dei tempi” di Cosimo Francesco Crea, recensione del libro

Cosimo Francesco Crea, “La fine dei tempi”, Albatros – Il Filo, pp. 159. “[…]. Omero: ”La magia? Perché, la magia…

marionettista Leave a Comment on “Il Marionettista-La tragica storia di Ferdi Giuliani”, recensione libro
Continue Reading... “Il Marionettista-La tragica storia di Ferdi Giuliani”, recensione libro
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

“Il Marionettista-La tragica storia di Ferdi Giuliani”, recensione libro

Luca Ielo, “Il Marionettista – La tragica storia di Ferdi Giuliani”, Kimerik edizioni, pp.199. È un horror psicologico il romanzo…

virginia iacopino Leave a Comment on “Little Boy è nato”: l’umanità entrava nell’era nucleare
Continue Reading... “Little Boy è nato”: l’umanità entrava nell’era nucleare
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

“Little Boy è nato”: l’umanità entrava nell’era nucleare

Di Virginia Iacopino SE I GIAPPONESI NON ACCETTERANNO LE NOSTRE CONDIZIONI SI DOVRANNO ASPETTARE UNA PIOGGIA DI DISTRUZIONE DALL’ALTO COME…

virginia iacopino Leave a Comment on “Le pagine di storia sono tutte lordate da guerre” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “Le pagine di storia sono tutte lordate da guerre” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

“Le pagine di storia sono tutte lordate da guerre” di Virginia Iacopino

di Virginia Iacopino QUANDO TUTTE LE REGOLE SI INFRANGONO L’UNICA LEGGE E’ LA FORZA BRUTALE. MASSACRARE, MASSACRARE, NON C’E ALTRO…

virginia iacopino Leave a Comment on L’antica Via della Seta e la nuova ascesa cinese
Continue Reading... L’antica Via della Seta e la nuova ascesa cinese
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

L’antica Via della Seta e la nuova ascesa cinese

di Virginia Iacopino IL PRIMO PONTE TRA OCCIDENTE E ORIENTE LO COSTRUì MARCO POLO CHE,  NEL 1271, ATTRAVERSO LA PERSIA…

virginia iacopino Leave a Comment on Benvenuti nel Veneto Texas d’Italia di Virginia Iacopino
Continue Reading... Benvenuti nel Veneto Texas d’Italia di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Benvenuti nel Veneto Texas d’Italia di Virginia Iacopino

La prima idea dell’unità europea nacque in Inghilterra con il movimento filosofico-religioso-politico dell’Illuminismo che si prefiggeva di emancipare i popoli…

virginia iacopino Leave a Comment on Chi era davvero Nicolae Ceaușescu?
Continue Reading... Chi era davvero Nicolae Ceaușescu?
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Chi era davvero Nicolae Ceaușescu?

Di Virginia Iacopino LA GRANDEZZA MORALE E POLITICA, TRAMITE IL SUO LAVORO, NICOLAE CEAUSESCU SE LA E’ COSTRUITA, GIORNO PER…

virginia iacopino Leave a Comment on Il 25 Aprile 1945 e la Resistenza antifascista
Continue Reading... Il 25 Aprile 1945 e la Resistenza antifascista
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Il 25 Aprile 1945 e la Resistenza antifascista

Di Virginia Iacopino IL 25 APRILE 1945 DALLA RADIO MILANESE SANDRO PERTINI CHIAMA A RACCOLTA LA POPOLAZIONE ANTIFASCISTA CON IL…

Livoti Leave a Comment on Reggio, scambio culturale tra “Le Muse” e il Comune di Mirto (Me)
Continue Reading... Reggio, scambio culturale tra “Le Muse” e il Comune di Mirto (Me)
Posted in Attualità calabrese Reggio Calabria

Reggio, scambio culturale tra “Le Muse” e il Comune di Mirto (Me)

Una domenica fuori porta per il sodalizio delle Muse. Così si prospetta l’ennesimo evento-manifestazione che ormai contraddistingue lo spirito dei…

certamen Leave a Comment on Palmi, Liceo Classico arriva terzo nel primo Certamen di greco
Continue Reading... Palmi, Liceo Classico arriva terzo nel primo Certamen di greco
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Palmi, Liceo Classico arriva terzo nel primo Certamen di greco

C’è ancora chi crede che la voce degli antichi possa trasmettere grandi virtù alle nuove generazioni. Questo compito è sentito…

lago magico Leave a Comment on “Il lago magico” di Graziella Baglio, la recensione del libro
Continue Reading... “Il lago magico” di Graziella Baglio, la recensione del libro
Posted in Calabria Cultura calabrese

“Il lago magico” di Graziella Baglio, la recensione del libro

Graziella Baglio, “Il lago magico“, Kimerik Edizioni, pp.146. “E’ difficile accettare una critica, soprattutto quando viene da un parente, un…

Bova palme Leave a Comment on Bova, Bruno Traclò sul rito delle Palme
Continue Reading... Bova, Bruno Traclò sul rito delle Palme
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Bova, Bruno Traclò sul rito delle Palme

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Bruno Traclò: “Dalla seguente domanda:”…Era possibile che elementi della cultura popolare antica fossero ancora presenti,…

virginia iacopino Leave a Comment on “Bruciate i demoni di guerra” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “Bruciate i demoni di guerra” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

“Bruciate i demoni di guerra” di Virginia Iacopino

Di Virginia Iacopino CON LA DISFATTA DEL COMUNISMO LA MADONNA DI KAZAN E’ RIAPPARSA ALL’ANGOLO DELLA PIAZZA ROSSA DOVE, ESATTAMENTE,…

lucertola Leave a Comment on Capo dell’Armi sito di importanza comunitaria
Continue Reading... Capo dell’Armi sito di importanza comunitaria
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Capo dell’Armi sito di importanza comunitaria

La Zona di Capo dell’Armi è nell’elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea , relativamente  alla…

virginia iacopino Leave a Comment on Politica dei ministri di Dio ha generato sempre miseria di Virginia Iacopino
Continue Reading... Politica dei ministri di Dio ha generato sempre miseria di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Politica dei ministri di Dio ha generato sempre miseria di Virginia Iacopino

“Sire i contadini mangiano l’erba dei campi. La loro miseria è estrema. La disperazione li può spingere a prendere gli…

virginia iacopino Leave a Comment on “La cultura sarà la guida efficace contro violenze e terrorismo” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “La cultura sarà la guida efficace contro violenze e terrorismo” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

“La cultura sarà la guida efficace contro violenze e terrorismo” di Virginia Iacopino

Di Virginia Iacopino NATURALMENTE VOI STESSI VI RENDETE CONTO CHE IL SISTEMA ATTUALE NON PUò REGGERSI.E’ MEGLIO INCOMINCIARE A MIGLIORARE…

virginia iacopino Leave a Comment on La politica del Cardinale Mazzarino di Virginia Iacopino
Continue Reading... La politica del Cardinale Mazzarino di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

La politica del Cardinale Mazzarino di Virginia Iacopino

Di Sicilia è nativo il furfante Cardinale Mazzarino, sempre pronto a fare male con il ministro cardinale Richelieu per le…