Locri-Reggina 2-3: l’undici di Trocini non perdona

Locri-Reggina

Questo post é stato letto 14730 volte!

Nel turno infrasettimanale che precede la Pasqua, ancora una vittoria importante per la Reggina contro un Locri mai domo che ha messo in apprensione Girasole e compagni. A mettere il sigillo al successo della squadra dello Stretto – ha fatto valere comunque la maggiore esperienza e un organico di assoluto spessore – Grillo, Barillà e Girasole. I padroni di casa, hanno accorciato due volte le distanze con Simonetta e  Molvdgaard.  La prova non è stata certamente tra le migliori, ma quello che contava era la sostanza: portare a casa l’intera posta in palio.

La partita

Caratterizzata dal vento di scirocco, la prima frazione non ha avuto ritmi sostenuti. Gli ospiti,  dopo alcuni tentativi si sono proposti con un calcio di punizione di Ragusa, mentre i padroni di casa si sono fatti vedere di rimessa con un tiro Zucco bloccato da Lagonigro. Alla prima vera prima vera iniziativa, l’undici dello Stretto che non aveva prodotto tantissimo, è passato in vantaggio con una conclusione ravvicinata di Grillo che in girata ha trafitto Donini, sfruttando a pieno una incursione di Barillà.

A provarci successivamente ancora Barillà di testa, mentre per gli amaranto ionici è stato Ficara a concludere con una botta neutralizzata da Lagonigro. L’undici di Trocini ha risposto sfiorato il doppio vantaggio con Capomaggio, che sotto misura ha mancato la deviazione. Clamorosa anche l’occasione fallita da Girasole che a porta vuota, disturbato da Pantano, non è riuscito a metterla dentro, mentre Ragusa ha dovuto abbandonare il terreno di gioco, sostituito da De Felice.

La compagine ospite ha quindi controllato la gara concedendo poco agli avversari che nel finale di frazione si è portati in avanti mancando di precisione con un tiro di Ficara dal limite dell’area, bloccato in due tempi da Lagonigro.

La ripresa

In avvio delle ostilità, la formazione di Scorrano ha provato a fare la partita nel tentativo di recuperare lo evantaggio ma è stato Barillà di precisione a mandare la sfera alle spalle di Lauritano, portando la squadra dello Stretto sullo 0-2, dopo essere stato servito da De Felice. Non si è fatta attendere la reazione dei padroni di casa che in tre minuti hanno accorciato le distanze con Simonetta bravo ad approfittare dell’amnesia del reparto difensivo dei reggini, su invito di Fangwa. Ma nel momento più delicato del match, sugli sviluppi di un angolo, è stato Girasole a portare a tre le reti degli ospiti, mentre ancora Simonetta ha provato ad impensierire Logonigro e compagni che poco dopo hanno subito il ritorno della squadra di casa su calcio di rigore realizzato da Molvdadgaard, concesso dal direttore di gara per un fallo in area ai danni di Fangwa, mentre nel recupero, V. D’Aquino ha sfiorato il possibile pareggio.

È stata una partita per lunghi tratti sofferta, ma è arrivata comunque una importantissima vittoria per gli amaranto dello Stretto, frutto della maggiore esperienza di un organico di assoluto spessore, che a due le giornate dalla conclusione del campionato tiene la compagine di Trocini in corsa ed a -1 dalla vetta occupata dal Siracusa che tra le mura amiche ha regolato con un rotondo 3-0 il Paternò.

Il tabellino

Locri-Reggina 2-3

Marcatori: 10’ Grillo, 63’ Barillà, 65’ Simonetta, 71’ Girasole, 81’ Moldvadgaardn (rig.)

Locri (4-3-3): Donini (46’ Lauritano), Kremenovic, D.Aquino (72’ V. Aquino), Pantano, Santella (79’ Moldvadgaard); Simonetta, Zucco, Scarfiello (91’ D’Aprile); Pelle (64’ Morrone), Ficara, Fangwa. A disposizione: Pipicella, Emmanouil, Gualtieri, Nash. All. Scorrano.

Reggina (4-3-3): Lagonigro; Giulidori, Girasole, Capomaggio (72’ Adejo), Cham; Barillà (88’ Curiale), Laaribi, Porcino; Grillo (58’ Urso), Barranco (79’ Dall’Oglio), Ragusa (41’ De Felice). A disposizione: Lazar , Forciniti, Renelus, Perri. All. Trocini.

Arbitro: Davide Cera di Bergamo. Assistenti: Alessandro Caricati di Conegliano, Michele Freda di Avellino.

Ammoniti: Morrone, Girasole, Simonetta Recupero: 2’pt, 6’st Spettatori: dato non comunicato.

 

 

Questo post é stato letto 14730 volte!

Author: Enzo La Piana

Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.