
Questo post é stato letto 27540 volte!

Il Centro Sportivo Italiano, da anni, si è dotato di un proprio sistema formativo. Questo perché solo un’attività di formazione di qualità può garantire che le donne e gli uomini di un’associazione siano in grado di perseguire quella che è la mission dal Centro Sportivo Italiano: educare attraverso lo sport. Questo significa che la proposta tecnico-sportiva del CSI favorisce il benessere fisico delle persone ed incide sulla serenità psichica ed emotiva, sull’impegno sociale e sulla ricerca spirituale delle persone stesse. Il Comitato Provinciale di Reggio Calabria, già da qualche anno, è molto sensibile all’aspetto formativo, con la sua costante e numerosa presenza agli eventi formativi nazionali e con tantissimi progetti formativi promossi su tutto il territorio. Pietro Inuso, coordinatore Provinciale dell’area formazione CSI, nei giorni scorso ha presentato i percorsi formativi promossi dal CSI di Reggio Calabria < La Formazione è “l’humus” del C.S.I., è senza dubbio la parte più attiva ed importante. Interagisce con l’attività sportiva, con i gruppi arbitrali, con le parrocchie, gettando le fondamenta dettate dal “Patto Associativo”. Sotto quest’ottica di costante crescita e di sviluppo, “attenti ai segni dei tempi” il Comitato ha approvato il programma formativo per l’anno 2013> Un programma formativo ambizioso che cerca di dare una risposta concreta alle esigenze, delle Associazioni Sportive, delle scuole calcio e delle Parrocchie affiliate. E’ partito lo scorso mese con il primo incontro per Dirigenti di Società sportiva. E’ fondamentale per le società sportive che partecipano ai nostri campionati, essere a conoscenza che la nostra idea di sport è diversa dalle altre ed il nostro modo di vivere lo sport e di educare attraverso di esso ci deve contraddistinguere. Significativa la collaborazione con le parrocchie delle Diocesi di Reggio Calabria – Bova e Oppido – Palmi. Infatti, nei prossimi giorni, partiranno i corsi per Animatore Parrocchiale. L’evento formativo si concluderà nel mese di Aprile con il Campus Formativo Residenziale “Giocare per Credere”. Continua il percorso formativo, promosso in collaborazione con l’Ufficio Sport e tempo libero della Diocesi, “Uno sport per l’uomo aperto all’Assoluto”. La scuola di pensiero, promossa in Italia dalla Cei, è arrivata già al quarto appuntamento. Lunedì 25 Febbraio alle ore 19.00, presso la Parrocchia Santa Maria della Cattolica dei Greci (in via Aschenez) Don Valerio Chiovaro relazionerà sul tema: “Educazione e speranza nello sport”. Nel mese di Aprile partiranno i nuovi percorsi formativi per il gruppo Arbitri del Csi di Reggio Calabria (Calcio a, calcio a 5 e Pallavolo) Grazie alla fattiva collaborazione di medici, psicologi formatori Nazionali Csi, l’equipe del Comitato, accompagnerà gli arbitri reggini attraverso percorsi specialistici di carattere tecnico, educativo e medico. Anche per il gruppo Arbitri, Campus formativo residenziale a fine Aprile. Ritorna il corso per Dirigente / Arbitro per quelle categorie (giovanili ) che non prevedono l’arbitraggio CSI, dove uno dei dirigenti deve provvedere alla regolarità della gara.

Tale corso cercherà di rendere l’impegno più facile, cercando di far seguire il filo conduttore del CSI, rispetto delle regole ed aspetto educativo, anche a chi per esigenza deve improvvisarsi arbitro. Il programma Formativo del Comitato di Reggio Calabria, è un programma ambizioso, che segue le esigenze dei tempi ma soprattutto del territorio, dove la nostra associazione sta con enorme successo lavorando e crescendo anno dopo anno, offrendo qualità e competenza, senza perdere di vista i nostri valori associativi .Tutte le informazioni sui corsi CSI disponibili su www.csireggiocalabria.it. Paolo Cicciù, Presidente CSI Reggio Calabria, entusiasta per i percorsi formativi programmati dal Comitato < C’è bisogno di una task force culturale ed educativa, una rete di forze positive accomunate dalla volontà di far crescere una nuova generazione di dirigenti autorevoli e appassionati, rimanendo fedeli alla molteplice missione del Csi: fare promozione sportiva, diffondendo il più possibile la pratica dello sport; fare promozione umana attraverso l’esperienza sportiva; educare le nuove generazioni a diventare adulte; valorizzare il ruolo sociale delle nostre società. >
Questo post é stato letto 27540 volte!