Reggina-Enna 3-0: una vittoria che vale il doppio

Questo post é stato letto 9000 volte!

Gli applausi della Sud ed i tifosi presenti al Granillo, hanno salutato a triplice fischio la vittoria rotonda di una Reggina solida e cinica che si è imposta con il risultato di 3-0, sull’Enna di mister Pagana, gestendo e chiudendo i conti nella ripresa. Una vittoria, ampiamente meritata dall’undici di Trocini che vale il doppio, perchè la notizia più importante è arrivata da Acireale con la sconfitta del Siracusa per 2-1, con gli amaranto di nuovo a meno tre dagli Aretusei al comando della classifica del girone I di serie D. A mettere la firma su una gara non facile, dove i Gialloverdi in cerca di punti utili a risalire la china della classifica se la sono giocata, Porcino e Laaribi nella prima frazione e Barranco – decima marcatura in campionato per l’argentino partito dalla panchina – nella ripresa.

La partita

A partire forte sono stati gli amaranto che dopo appena un giro di lancette hanno provato ad impensierire la difesa ospite che ha murato un tiro forte di Renelus su invitante servizio di Barillà. Dopo il buon avvio dei padroni di casa, l’undici di Pagana per nulla intimorito, ha risposto con Pedro, che con un destro al volo dal limite dell’area ha mandato sopra la traversa. Ci ha provato anche Cicirello, ma la punta centrale ha svirgolato mandando sul fondo. Poco dopo il quarto d’ora, nel momento migliore proposto dai gialloverdi, sono stati gli amaranto a sboccarla con un preciso colpo di testa di Porcino – terzo gol stagionale – con una sorta di pallonetto, su servizio di Giuliodori.

Passati in vantaggio, i padroni di casa pur tenendo basso il ritmo gara, si sono fatti vedere poco dopo la mezz’ora prima con una batta di Porcino bloccata in due tempi da Siemoli e poi, con Renelus che si è visto anticipare in angolo dall’estremo difensore gialloverde dopo essere stato servito in profondità da De Felice alla sua prima maglia da titolare. Sugli sviluppi del corner. è arrivato il 2-0 con una botta di Laaribi – prima rete per lui in campionato – che da posizione defilata ha ingannato Simeoli, mandando la sfera sotto la traversa.

La ripresa

Al rientro in campo, gli amaranto hanno badato a gestire il risultato, concedendo ai siciliani di farsi vedere con Cicirello, che ha calciato alto sopra la traversa. La compagine dello Stretto, ha risposto con Barillà che su rimessa lunga di Cham – entrato al posto di Giuliodori uscito per infortunio – di testa ha sorpreso la difesa avversaria con palla di poco a lato. Poco dopo, è stato De Felice a sprecare una buona occasione su assist di Barillà, facendosi anticipare dai difensori Ennesi. La risposta degli avversari, è stata affidata ancora a Cicirello che ha calciato al volo dal limite dell’area mandando alto. Da parte amaranto, ci ha provato Barranco subentrato in corso d’opera a De felice, che di testa ha mandato alto. L’attaccante argentino si è rifatto poco dopo, mettendo la palla in rete di testa – decima rete in campionato – lì dove Simeoli non poteva arrivare, per il definitivo 3-0 che di fatto ha chiuso il match.

Il tabellino

REGGINA-ENNA 3-0      Marcatori: 16’ Porcino, 43’ Laaribi, 87′ Barranco

REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (29’ Vesprini), Adejo (46’ Capomaggio), Girasole, Ndoye (51’ Cham); Barillà, Laaribi, Porcino (87′ Dall’Oglio); Renelus, De Felice (72’ Barranco), Ragusa. A disposizione: Martinez, Provazza, Grillo, Perri. All. Trocini.
ENNA (4-3-3): Simeoli; Kalombola (84′ Otero), Espasa, Demoleon, D’Agata; Timmoneri (65’ Nardella), De Souza, Moreso; Aperi (82′ Di Piedi), Cicirello (82′ Bamba), Cristiano (65’ Rotella). A disposizione: Di Franco, Scaletta, Dell’Aquila, D’Amore. All. Pagana.

Arbitro: Andrea Bortolussi di Nichelino. Assistenti: Cosimo De Tommaso di Voghera, Paolo Fumagallo di Novara.
Ammoniti: Ndoye, Espasa, Lagonigro  Recupero: 1’pt, 4’st  Spettatori: 3.401 di cui 184 ospiti.

Questo post é stato letto 9000 volte!

Author: Enzo La Piana

Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.