Acireale-Reggina 0-4: gli amaranto sprintano e servono il poker

Questo post é stato letto 11790 volte!

Una Reggina corsara con due gol per tempo, serve il poker confermandosi con personalità contro l’Acireale e da un segnale importante al campionato. A mettere la firma al match, una doppietta del capitano Barillà, con in mezzo la rete di Ragusa e nel finale di gara quella di Barranco. Sul pessimo terreno di gioco del Tupparello – a farne le spese sono stati Giuliodori, Renelus e Grillo – l’undici di Trocini ha portato a casa tre punti importantissimi, anche se sul finale della prima frazione è arrivato il giallo pesantissimo ai danni di Barillà, che salterà il big match con il Siracusa.

La partita

A partire forte, sono stati i padroni di casa, che hanno costruito la prima palla gol con un diagonale di Vasil sul secondo palo di poco a lato. Gli ospiti, hanno iniziato a pressare la traballante difesa ospite, mancando clamorose occasioni da gol con Barillà che tutto solo non è riuscito a deviare la palla in rete da due passi su angolo di Ragusa ed ancora con Renelus che solo davanti alla porta sguarnita, si è fatto rimontare da un difensore granata pronto ad allontanare.

Due minuti dopo, ancora Reggina con Ragusa che servito da Renelus, ha colpito in pieno il palo della porta di Zizzania. La reazione dell’undici di Chianese, è arrivata con una botta al volo di Iuliano che ha chiamato in causa Lagonigro. Poco dopo la mezz’ora, lo squillo che ha fatto da preludio al meritato vantaggio amaranto con Barillà che imbeccato da Porcino, ha chiamato agli straordinari il portiere granata. Dal corner seguente, è stato Ragusa a mettere al centro per il capitano amaranto, che sotto misura ha insaccato alle spalle del portiere acese, portando meritatamente in vantaggio i suoi dopo che Giuliodori e Renelus – sostituiti da Vesprini e Grillo – hanno dovuto lasciare anzitempo per infortunio il pessimo ed inguardabile terreno di gioco dell’Aci Galatea Tupparello.

Arriva il poker

Al rientro in campo, l’undici dello Stretto pur avendo il pieno controllo del match nell’amministrare il gioco, ha dovuto fare i conti anche con l’infortunio di Girasole, rilevato da Capomaggio, al debutto con la maglia amaranto. Poco dopo, a legittimare il predominio dell’undici di Trocini, è arrivato il tris della compagine ospite con Barillà, seguito dal definitivo poker di Barranco su assist dello stesso capitano amaranto. Sui titoli di coda del match, il sussulto dei padroni di casa ha visto l’estremo difensore amaranto salvare in uscita su Mokulu, mentre anche Grillo ha dovuto lasciare il campo per infortunio.

Il tabellino

Acireale-Reggina 0-4

Marcatori: 33’ Barillà, 73’, 45’ Ragusa, 86′ Barranco.

Acireale (4-3-3): Zizzania; Nardo (83′ Chatzinikolaou), Petta, Santovito, Rodio; Iuliano (60’ Manoni), Paglia, Di Mauro (52’ Milo); Vasil (60’ Sueva), Romano (74’ De Martino), Mokulu. A disposizione: Grotta, Damcevski,, Marchetti, Ferrara. All. Chianese.

Reggina (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (35’ Vesprini), Adejo, Girasole (62’ Capomaggio), Cham (82′ Ndoye); Barillà, Salandria, Porcino; Renelus (43’ Grillo), Barranco, Ragusa (74’ De Felice). A disposizione: Martinez, Urso, Dall’Oglio, Perri,. All. Trocini.

Arbitro: Alessandro Papagno di Roma 2. Assistenti: Leonardo Moroso di Sassari, Filippo Panebarca di Foggia.

Ammoniti: Giuliodori, Barranco, Paglia, Barillà, Chatzinikolaou Recupero: 4’pt, 4’st Spettatori: dato non comunicato.

Questo post é stato letto 11790 volte!

Author: Enzo La Piana

Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.