
Questo post é stato letto 42070 volte!
Studio della relazione fra geografia e politica; politica internazionale
TORNA ALLA HOME DELLA CATEGORIA
Questo post é stato letto 42070 volte!
Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca, Eventi, Politica e attualità in Calabria
Questo post é stato letto 42070 volte!
Studio della relazione fra geografia e politica; politica internazionale
La geopolitica è una disciplina che studia gli effetti della geografia (umano e fisica) sulla politica internazionale e sulle relazioni tra Stati. Questa materia analizza come la posizione geografica, le risorse naturali, le caratteristiche territoriali e gli spazi fisici influenzino il potere politico e le dinamiche globali.
La geopolitica si occupa di comprendere come fattori quali la geografia fisica (montagne, fiumi, mari), la distribuzione delle risorse (energia, minerali, acqua), e la posizione strategica (vicinanza a rotte commerciali, confini con altri Stati) possano condizionare le politiche estere e le decisioni strategiche degli Stati.
La geopolitica può includere anche lo studio di come le differenze culturali, etniche e religiose influenzino le interazioni tra diverse regioni e come i cambiamenti geopolitici, come conflitti o alleanze, possano avere impatti globali.
In sostanza, la geopolitica è un campo di studio che cerca di comprendere e spiegare le dinamiche di potere su scala globale attraverso l’analisi delle caratteristiche geografiche e politiche.
TORNA ALLA HOME DELLA CATEGORIA
Questo post é stato letto 42070 volte!
ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it
#4
Copyright © 2025 Ntacalabria.it