
Questo post é stato letto 22890 volte!

Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha emanato il calendario per l’anno scolastico 2011/2012 che prevede 207 giorni di lezione, sette in più rispetto al minimo obbligatorio di 200 giorni. Tutte le scuole – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – inizieranno il 12 settembre 2011, mentre il termine è previsto per il 9 giugno 2012 per le scuole primarie e secondarie e per il 30 giugno per la scuola dell’infanzia. L’inizio e il termine delle lezioni dovrà essere uniforme e vincolante.
“Le date – ha spiegato l’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – sono state concordate con l’Ufficio Scolastico Regionale, i sindacati, gli operatori dei trasporti e le associazioni produttive per garantire i servizi necessari al sistema scolastico”.
Oltre alle ordinarie festività nazionali e del patrono cittadino, i ponti festivi in cui saranno sospese le lezioni sono quello di Ognissanti (da lunedì 31 ottobre a mercoledì 2 novembre), le vacanze natalizie (dal 23 dicembre al 7 gennaio), quelle pasquali (dal 4 al 10 aprile) e il ponte del 1° maggio, con sospensione lunedì 30 aprile 2012.
Questo post é stato letto 22890 volte!