La Calabria premiata dal Parlamento Europeo

Parlamento Europeo

Questo post é stato letto 4050 volte!

Si tratta della Calabria artistica e culturale, fatta di individui virtuosi e autentiche eccellenze; quasi degli ardimentosi guerrieri, custodi del sapere e dell’arte e che conservano un grande amore, sempreverde, per la propria terra, il proprio popolo, la prozia cultura.

C’erano  le calabresi Angiolina Marchese, pittrice affermata e Presidente dell’associazione Art Global di Roma, e Rosanna Vetturini, pittrice di fama (entrambe residenti a Roma), tra le eccellenze premiate dal Parlamento Europeo il 6 febbraio.

Rosanna Vetturini e Angiolina Marchese

 

Le due calabresi sono state scelte dalla commissione europea in accordo con Fondazione TAU, Giovani Europei, Accademia Auge, Unione Europea e Menotti Art Festival di Spoleto del Premio Internazionale Comunicare l’Europa 2025 con la presidenza del Relatore del Nobel Prize il professore Luca Filipponi e La dottoressa Sabrina Morelli.

Il percorso artistico di queste nostre perle, eccelse figlie di Calabria, sembra rivendicare secoli di eccellenza culturale, rimasta per così dire in stallo; assegnando così l’ ennesima pietra miliare al lungo percorso educativo che certamente vedrà in futuro la nostra Regione occupare un posto di rilievo nella storia dell’arte europea e non solo.

 

 

Premiazione
Il momento della premiazione

Premiazione

Premiazione

Sono le notizie come queste che ci riempiono il cuore e che danno maggiore risalto agli aspetti positivi della nostra Regione, ciò affinché si raggiunga una meta conclusiva che si incastri in perfetta armonia, soprattutto attraverso  l’arte, con le bellezze del nostro territorio. Un percorso arduo certamente, impegnativo, ma che vedrà un giorno il nostro mondo vedersi attribuire gli onori che merita.

Un accorato augurio dunque ad Angiolina Marchese e Rosanna Vetturini, e un grazie per averci regalato questa incommensurabile soddisfazione: grazie e che le vostre opere e i vostri traguardi possano continuare a conferire alla nostra terra l’attenzione che merita.

 

 

Questo post é stato letto 4050 volte!

Author: Francesco Marrapodi

Scultore ambientalista calabrese, si occupa di giornalismo e di letteratura. Ha collaborato e collabora con diverse testate giornalistiche italiane. Tra le sue opere più importanti la scultura di sabbia: "La morte di Poseidone" pubblicata anche sulla pagina Facebook di Greta Thunberg.