
Questo post é stato letto 88460 volte!
E’ necessario effettuare una duplice distinzione; la prima riguarda la consistenza. Con il termine Oli si indicano solitamente i grassi liquidi come ad esempio l’olio di oliva, mentre con il termine Grassi quelli solidi,come ad esempio il burro e le margarine. A seconda dell’origine distinguiamo inoltre grassi vegetali e animali. Restano infine, ultimi non per importanza ma solo per il loro contenuto percentuale, nettamente inferiore rispetto a quello dei macronutrienti fin ora trattati, i Micronutrienti. Questi sono rappresentati da Vitamine e Minerali diversamente distribuiti in ogni alimento presente nei gruppi.
LEGGI ANCHE:
Suddivisione dei gruppi alimentari
– Alimenti proteici
– Alimenti Glucidici
Le categorie degli alimenti e loro finalità fisiologiche
Questo post é stato letto 88460 volte!