
Questo post é stato letto 21650 volte!
Pino Giordano è nato e vive a Bovalino, nella Locride, in provincia di Reggio Calabria.
È un autodidatta e, merito della sua pittura, si può (per definizione) dire che siamo di fronte a uno dei diretti discendenti del Creatore: che ha dipinto con le proprie mani l’universo intero.
Pino è entrato a fare parte del mondo della pittura già dalla sua più tenera età, come lui stesso ci racconta:
” Ho manifestato sin da bambino la tendenza per l’arte. Il mio maestro alle elementari appendeva alle pareti dell’aula tutti i miei disegni”.
I suoi dipinti lasciano oltremodo esterrefatti e sembrano delle istantanee dove l’ingegnoso fotografo è riuscito, con il massimo della efficienza e della professionalità, a imprigionare l’attimo. Ma non si ha a che fare con una macchina fotografica, non di questo si tratta, bensì (possiamo benissimo dirlo) della ingegnosa mano di un Dio Creatore:

Pino segue svelandoci di non aver proseguito gli studi e di non aver frequentato nessuna bottega d’arte. Questo lo rende ancor più prezioso e straordinario, perché tende effettivamente a collocarlo tra gli immortali pionieri della pittura: affianco, ovvero, a Michelangelo, Giotto, Donatello, Caravaggio; a quegli “umani”, insomma, che sono diventati “immortali” perché l’arte che era in essi non la hanno ereditata dalla strada o dal praticantato in qualche scuola d’arte del tempo, ma era il dono che Dio aveva, con grande convinzione e generosità, deciso di assegnar loro.

Questo post é stato letto 21650 volte!