
Questo post é stato letto 25860 volte!
Si tratta della merenda tipica della nonna calabrese, che ci riporta a quei giorni felici quando, ragazzini, scorrazzavamo per i vicoli del paese e, passati a trovare la nonna, ci facevamo preparare, appunto, u pani cu ‘zuccaru.
Procedimento:
Tagliate il pane a fette nè troppo spesse e nè troppo sottili, bagnatelo con acqua e subito passatelo nello zucchero.
Dosi a sentimento:
– Pane (anche raffermo)
– Zucchero
– Acqua
A cura di Marika C.
Questo post é stato letto 25860 volte!