
Questo post é stato letto 69590 volte!
Ricetta a cura di Piero Cantore

La ricetta di questa settimana è molto gustosa, è perfetta anche mangiata fredda.
Partiamo come sempre dagli ingredienti per 4 persone:
-150 grammi circa di alici fresche
– 50 grammi di mollica di pane
– 4 peperoni friarielli
– 1 uovo
– 50 grammi di mozzarella fiordilatte
– olio di oliva
– sale
– origano
– pangrattato
Iniziamo a preparare la ricetta preparando i peperoni: prendiamo una padella antiaderente, mettiamoci un filo di olio e i peperoni friarielli tagliati a striscioline, cuociamoli a fuoco moderato per circa 20/25 minuti.
Quando saranno cotti mettiamoli in una ciotola, facciamoli raffreddare e poi condiamoli con sale, pepe e qualche goccia di limone e giriamoli perbene.
A questo punto saliamo leggermente i filetti delle alici e cospargiamo di sopra la mollica di pane. In una ciotola sbattiamoci l’uovo e sbricioliamoci la fogliolina di alloro e passiamoci i nostri filetti sia da un lato che dall’altro.

A questo punto prendiamo delle pirottine monouso spalmiamoci un po’ di olio e il pangrattato, dopo foderiamo le pareti alternandoci con le alici e i peperoni. Riempiamo per metà con la mollica di pane che abbiamo bagnato precedentemente sempre nell’uovo, mettiamo al centro un grosso cubetto di mozzarella e rimettiamo ancora mollica di pane, dopo chiudiamo con i filetti e mettiamo nel forno preriscaldato a 180 per circa 25/30 minuti.
Trascorso il tempo lasciate intiepidire i tortini, capovolgeteli su un letto di insalata o di patate lesse, un filo di olio di sopra e il piatto è pronto per essere gustato.
Abbinamento con i vini calabresi:
Io con il pesce consiglio sempre un bianco in questo caso però, dato che ci sono i peperoni, possiamo anche abbinare un rosato sempre servito freddo: un buon Cirò.
Questo post é stato letto 69590 volte!