
Questo post é stato letto 82200 volte!
Ricetta a cura di Piero Cantore

Finiamo le nostre ricette dedicate ai finger food con una sfiziosa dedicata al pomodoro.
Il finger food si chiama Pomodori Ripieni di tonno; partiamo sempre prima dagli ingredienti per 4 persone:
4 grossi pomodori
sale q. b.
150 g di tonno sott’olio
4 cucchiaiate di maionese
1 limone o lime
60 grammi di prosciutto cotto
prezzemolo tritato
Passiamo adesso alla preparazione della nostra ricetta:
Laviamo per bene i pomodori passandoli sotto l’acqua corrente, tagliamoli a metà e, con l’aiuto di un cucchiaino, scaviamoli al loro interno cacciando i semi e la polpa.
Saliamoli leggermente e metteteli capovolti a scolare per circa 25 minuti.

Nel frattempo sgocciolate per bene il tonno e tagliatelo a pezzetti sottili, prendete una ciotola inserite il tonno, la maionese, la scorza del limone (o lime come preferite in base al vostro gusto) e il prosciutto cotto tagliato prima a cubetti. Amalgamate per bene il tutto e unite il prezzemolo prima tritato e girate il composto.
Riempite i mezzi pomodori con il composto e teneteli in frigo finché non arriva il momento di servirli a tavola o prenderli come aperitivo per accompagnare un buon bicchiere di vino.
Abbinamento gastronomico:
Questa ricetta potete abbinarla con un buon vino spumante brut rosato.
Questo post é stato letto 82200 volte!