
Questo post é stato letto 17250 volte!
I Guti o Sgute sono dei dolci tipici pasquali della Calabria, in particolarità della provincia reggina. A tutt’oggi vengono fatti nel modo e nella forma più tradizionale e non hanno perso di originalità, soprattutto nella loro squisita bontà. Ma vediamo come si preparano.
Procedimento:
La sera prima preparate il lievitino con mezzo quadretto di lievito di birra, sciolto in un po’ di acqua calda , e 300g di farina. Impastate bene e fate lievitare, coperto da pellicola e un canovaccio, tutta la notte. Il mattino seguente, aggiungete al lievitino il resto degli ingredienti e impastate bene, poi fate le forme classiche e se si vuole si può decorare con un uovo ben lavato e asciugato. Fate quindi lievitare per 1 oretta, poi spennellate con un tuorlo e un po’ di latte e cuocete in forno a 170°per 20 minuti circa
Ingredienti:
-1kg farina
-1 bicchiere latte
-1 bicchiere di olio
-1 cubetto lievito di birra
-250g zucchero
-4 uova
-buccia di limone grattugiata
A cura di Marika C.
Questo post é stato letto 17250 volte!