
Questo post é stato letto 113120 volte!
Ricetta a cura di Piero Cantore

La ricetta della settimana è dedicata sempre ad una rivisitazione, secondo me, degli arancini siciliani rivisti e resi un po’ piccanti.
Come sempre partiamo dagli ingredienti per 4 persone:
– 500 ml di acqua
– 250 grammi di riso per insalate
– 150 grammi di farina
– 2 uova
– 3 tuorli
– 50 gr di burro
– 100 grammi di sardella piccante
– 100 grammi di caciocavallo fresco a dadini
– 50 grammi di pecorino crotonese
– 200 grammi di pangrattato
Mettete in una pentola l’acqua, portatela ad ebollizione, aggiungete due pizzichi abbondanti di sale e inserite il riso. Fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Arrivato a cottura, se l’acqua non si è tutta assorbita, scolate il riso e sempre nella pentola mantecatelo con il burro e il pecorino crotonese grattugiato, amalgamate il tutto perbene.
A questo punto aggiungiamo i tuorli e amalgamiamo ancora il tutto e facciamo raffreddare.

Formiamo con il composto palle abbastanza grandi e con l’aiuto del pollice facciamo dei buchi che riempiremo con un po’ di sardella piccante e qualche dadino di caciocavallo e poi chiudiamolo.
Sbattiamo le uova energicamente, mettiamo un po’ di sale e pepe nero, passiamo prima gli arancini nella farina, poi nell’uovo e poi nel pan grattugiato.
Friggiamoli in olio di girasole ben caldo per qualche minuto, il tempo che ridorerà il pan grattato e serviamoli ben caldi a tavola.
Abbiniamoli con i vini calabresi; io li abbinerei con uno Spadafora Peperosso.
Questo post é stato letto 113120 volte!