Taurianova: Formazione per i volontari di “Nati per Leggere”

nati per leggere

Questo post é stato letto 5880 volte!

Promozione della lettura in età prescolare, formazione dei volontari e attivazione del presidio “Nati per Leggere” nella Biblioteca Comunale di Taurianova. Si è concluso con successo il corso di formazione rivolto ai volontari del nuovo presidio locale del progetto nazionale “Nati per Leggere”, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del Bambino.

Dal mese di gennaio, la Biblioteca “Antonio Renda” ha ospitato gli incontri di formazione, diventando fulcro di un’iniziativa che mette al centro i bambini e il loro diritto all’ascolto e alla lettura condivisa. Un momento conclusivo ricco di emozione ha visto la partecipazione dell’assessore alla Cultura Maria Fedele, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roy Biasi, ringraziando i 27 volontari provenienti da diversi centri della Piana di Gioia Tauro.

Durante la cerimonia finale, Serafina Grillo, bibliotecaria comunale, è stata eletta all’unanimità referente del presidio taurianovese. Un ruolo chiave per coordinare le attività di promozione della lettura rivolte alle famiglie e ai bambini in età prescolare, in collaborazione con pediatri e realtà scolastiche del territorio.

Un progetto per contrastare la povertà educativa

Il presidio “Nati per Leggere” rientra in un progetto triennale fortemente voluto dall’amministrazione, che già prima del riconoscimento di Capitale del Libro 2024 aveva investito in iniziative legate al mondo dell’infanzia e dell’educazione. Ogni anno, infatti, il Comune consegna un kit di libri alle famiglie con neonati, promuovendo il contatto precoce con la lettura come strumento di crescita e relazione.

Grazie alla formazione appena conclusa, i volontari sono oggi pronti ad accompagnare le famiglie in questo percorso, forti anche delle basi scientifiche legate allo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini.

Collaborazioni con le realtà del territorio

Uno dei primi impegni del nuovo gruppo di volontari riguarderà l’interazione con gli operatori dello spazio gioco “Giochiamo a crescere”, recentemente inaugurato nel Polo Sociale Integrato di via Francesco Sofia Alessio. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Con i Bambini, si rivolge ai nuclei familiari dei 10 comuni dell’Ambito Sociale Integrato 3, di cui Taurianova è ente capofila.

Un grazie a chi ha creduto nel progetto

L’assessore Fedele ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro svolto finora:

«Taurianova deve molto a questi volontari, veri pionieri di un’iniziativa che tocca corde profonde come il rapporto tra bambini e libri. La nostra biblioteca si conferma un luogo vivo, aperto e capace di accogliere progetti di valore culturale e sociale.»

Un ringraziamento è stato rivolto anche ai referenti nazionali e regionali del progetto: Raffaele Tarantino (presidente AIB Calabria), Tiziana Scarcella (referente AIB “Nati per Leggere” Calabria) e Domenico Capomolla (referente ACP Calabria), che hanno accompagnato il percorso di Taurianova sin dalle prime fasi.

Questo post é stato letto 5880 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.