
Questo post é stato letto 22370 volte!

Il tema centrale della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012 è l’Alimentazione, e anche il Club UNESCO di Gerace è stato inserito nel programma di eventi che a livello internazionale animeranno il consueto appuntamento che ogni anno si tiene a novembre, quest’anno dal 19 al 25.
In collaborazione con il Comune di Gerace, il locale Club UNESCO – presieduto da Emanuela Ientile – organizza per sabato 24 una giornata dedicata al tema “Dieta Mediterranea: una cultura a beneficio dell’ambiente e della salute”.
Due gli appuntamenti: il primo alle ore 9 presso l’aula polifunzionale dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace consisterà in un incontro con gli alunni geracesi sul tema “Da una Terra sana a un’alimentazione sana”, tenuto dalla dottoressa Ilaria Femia, naturalista.
Il secondo appuntamento si terrà invece nella Sala didattica del Museo Civico di Gerace (Palazzo Tribuna) a partire dalle ore 17 e vedrà protagonista il dottor Giovanni Condemi, oncologo, che relazionerà sul tema “Dieta Mediterranea: quale ruolo nella prevenzione delle malattie oncoematologiche?”. Al termine dell’incontro sarà possibile degustare l’olio nuovo.
Questo post é stato letto 22370 volte!