Scilla, Valorizzazione di Vitigni Antichi e Patrimonio Culturale

interventi scilla

Questo post é stato letto 3410 volte!

Iniziative dell’Associazione Calabria Wild Wine. Sin dalla sua nascita, l’associazione ha sviluppato due anime complementari: la salvaguardia dei vitigni antichi calabresi e la tutela del patrimonio culturale dei nostri paesi.

Recentemente sono stati completati interventi aggiuntivi su due scalinate del centro storico di Scilla, adottate nel 2022:

  • Scalinata Giuseppe Garibaldi (vicino all’ascensore)
  • Scalinata del Serro

Vitigni Antichi Calabresi

Il progetto mira a recuperare e valorizzare i vitigni autoctoni della Calabria, promuovendo la ricca tradizione vinicola della regione. Nel 2022, abbiamo chiesto al Comune di Scilla di adottare due aree verdi del centro storico per salvaguardarle e valorizzarle.

Scalinata Giuseppe Garibaldi

E’ stata trasformata un’area degradata in uno spazio verde rinaturalizzato, piantando oltre 20 alberi e arbusti tipici della macchia mediterranea. La pulizia iniziale ha rimosso sterpaglie e rifiuti, lasciando spazio a piante come olivi, agavi, bougainvillee, lavanda, e rosmarino.

Scalinata del Serro e il Percorso Botanico

E’ stato creato un percorso didattico-naturalistico, arricchendo la scalinata con specie autoctone come ulivi, rosmarino, ginepro, mirto, e lentisco. Piccole targhe informative permettono di riconoscere le piante e apprezzarne le proprietà.

Conclusioni

L’intervento a Scilla è stato riconosciuto come best practice durante la XIII giornata internazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Questo progetto non solo preserva la bellezza locale ma rafforza il legame con la natura e la comunità.

Prospettive Future

Tutti i progetti sono stati realizzati grazie alle risorse e agli sforzi dei membri dell’Associazione. Siamo grati per il supporto della comunità locale e delle istituzioni. Continueremo a impegnarci nella valorizzazione del territorio – dichiarano i volontari – e nella promozione del patrimonio culturale e naturale della Calabria, con nuovi progetti già in cantiere.

Questo post é stato letto 3410 volte!

Author: Francesco Iriti

Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.