
Questo post é stato letto 21090 volte!

“Conoscere e prevenire i rischi del territorio e gli effetti dei cambiamenti climatici (terremoti, maremoti, alluvioni, catastrofi naturali)”: è questo il titolo dell’incontro che si svolgerà domenica 22 maggio 2011 alle ore 15:30 presso la sede dell’Associazione “Falchi del Pollino” in via Gafaro n° 6 a Santa Domenica Talao.
Il programma prevede che il Sindaco di Santa Domenica Talao, Alfredo Lucchesi, faccia gli onori di casa portando i saluti; dopo di lui, in rappresentanza delle altre istituzioni locali, interverranno anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Calabria nel settore del Meteo e Protezione Civile Franco Torchia e il Dirigente del Settore Difesa del suolo e Protezione Civile della Provincia di Cosenza dott. Antonio Rizzuto.
Introdurrà poi i lavori il Presidente dell’Associzione “Falchi del Pollino“, ing. Francesco Sangiovanni.
La relazione tecnica sarà affidata a Peppe Caridi, giornalista, direttore del giornale online di meteorologia MeteoWeb.it e Presidente dell’Associazione MeteoWeb ONLUS.
L’evento è realizzato dall’Associazione “Falchi del Pollino” e si avvarrà dei contributi tecnici dell’Associazione MeteoWeb ONLUS, con il patrocinio della Protezione Civile, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comune di Santa Domenica Talao.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Questo post é stato letto 21090 volte!