
Questo post é stato letto 46000 volte!

E’ stata inaugurata, con un party al lido “Blu Sky”, sul lungomare di S. Ilario dello Ionio, la colonia estiva diurna “L’Aquilone” per minori di età compresa tra i 4 e i 13 anni.
Mare, animazione, attività ludico-ricreative e sportive, aerobica, acqua-gym, laboratori di decoupage: tutto questo e ancora di più per le giornate di vacanza in colonia, grazie all’opera preziosa dell’associazione “L’Aquilone” e al sostegno dell’amministrazione comunale guidata da Pasquale Brizzi.
«L’obiettivo è quello di offrire supporto ai genitori, in particolare a quelli che lavorano, nella gestione quotidiana dei figli, in un periodo come quello tra luglio e agosto in cui vengono meno le attività invernali – ha spiegato la direttrice Gabriella Lama -. Non offriremo loro solo svago, ma tanti momenti ricreativi ed educativi con i laboratori manuali ed espressivi e molte altre attività che aiutano a sviluppare le abilità dei giovanissimi».
«E’ una grande responsabilità la nostra, per questo abbiamo scelto educatori specializzati e le migliori professionalità presenti sul territorio – ha aggiunto Claudia Cinelli, responsabile amministrativo dell’associazione -. La fretta moderna spesso impedisce alle famiglie di avere verso i figli la dovuta attenzione, per questo la colonia rappresenta un importante momento di crescita».
Un plauso convinto dal presidente della Pro Loco Ugo Mollica: «Iniziative come questa, che dimostrano un grande spirito propositivo, non possono che incontrare l’apprezzamento di tutta la comunità. Educare è un compito difficilissimo, essere aiutati in questo oggi rappresenta davvero una straordinaria occasione».
«Le politiche sociali e giovanili sono per noi, da sempre, una delle nostre priorità d’azione – ha dichiarato il sindaco Pasquale Brizzi -. Il futuro del territorio passa attraverso l’educazione dei giovanissimi, non possiamo quindi non ribadire il nostro pieno sostegno a questa attività».
Dopo la benedizione da parte di padre Silvestro, la serata è proseguita con lo spazio cabarettistico di “Nonna Cata” e musica a cura del dj Pasquale.
Questo post é stato letto 46000 volte!