Rizziconi: Scoperta raffineria di cocaina

RIZZICONI SCOPERTA RAFFINERIA

Questo post é stato letto 11430 volte!

Un casolare trasformato in un sofisticato laboratorio chimico.

Un casolare isolato, immerso nella campagna della Piana di Gioia Tauro, si è rivelato essere una vera e propria raffineria clandestina di cocaina. A scoprirlo sono stati i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, affiancati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, nell’ambito di un’operazione di perquisizione condotta nel comune di Rizziconi.

All’interno dell’edificio rurale, all’apparenza abbandonato, i militari hanno rinvenuto oltre 100 chilogrammi di cocaina purissima, suddivisi in panetti e occultati con estrema cura all’interno di un’intercapedine murata nel sottotetto. Un nascondiglio costruito con perizia, studiato per eludere eventuali controlli.

Secondo le prime stime degli inquirenti, la sostanza stupefacente, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare oltre tre milioni di euro, rifornendo circuiti dello spaccio di livello anche internazionale. Ma il valore economico è solo una parte della scoperta.

Nel casolare, infatti, i Carabinieri hanno individuato un laboratorio chimico perfettamente equipaggiato, completo di forni ad alta temperatura, tute protettive, maschere, strumenti di precisione e reagenti chimici per la trasformazione della cocaina grezza in prodotto pronto per la distribuzione.

Un assetto che rivela un’organizzazione altamente professionale e strutturata, capace di confezionare in autonomia grandi quantitativi di droga, e conferma come l’immobile non fosse un semplice deposito, ma un nodo operativo del narcotraffico, strategicamente posizionato nei pressi delle principali vie di comunicazione.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controllo e contrasto alla criminalità organizzata messo in atto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria. In particolare, l’attenzione resta alta sulla zona della Piana, storicamente esposta alla pressione delle cosche e alle infiltrazioni del traffico internazionale di droga.

Le indagini sono ora in corso per individuare i responsabili e risalire alla rete di contatti legata al laboratorio. Intanto, gli investigatori non escludono collegamenti con organizzazioni criminali attive anche fuori regione, a conferma di come il territorio calabrese resti uno snodo delicato nel panorama del narcotraffico.

Come previsto dalle normative vigenti, le persone eventualmente coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.

Questo post é stato letto 11430 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.