Questo post é stato letto 23640 volte!

“Nessuna strada di competenza della Provincia di Reggio Calabria è rimasta interdetta al traffico in conseguenza del violento nubifragio che ha colpito il territorio provinciale nella notte tra il 3 e 4 settembre. Tale circostanza ha fatto sì che la rete provinciale costituisse una valida alternativa durante la contemporanea chiusura dell’autostrada SA-RC e del tratto ferroviario Villa San Giovanni-Reggio Calabria.
La tempestività degli interventi adottati, già a partire dalle h. 2.00 del 4 settembre, su diverse strade provinciali nella zona terrifica (SP5, SP23, SP 60, SP52), nella zona centro (SP19, SP16, SP6, SP72 dism, SP74 dism, SP76 dism, SP12, SP13, SP7, SP11, SP10) e nella zona ionica (SP5, SP9, SP80, SP66,SP78) per frane e smottamenti ha consentito di mantenere in piena efficienza e normalmente percorribile l’intera rete stradale.
L’efficienza e la sicurezza assicurate alla rete provinciale sono state molto apprezzate in sede di riunione dell’Unità di crisi convocata dal Prefetto. Alla stessa, su mandato del Presidente della Provincia avv. Giuseppe Morabito e dell’Assessore alla viabilità, dr. Domenico Battaglia, hanno partecipato il Dirigente del Settore Viabilità ing. Domenica Catalfamo, il geometra Scordo, ed il rappresentante dell’AVR Global Service dr. Enzo Romeo.”
Questo post é stato letto 23640 volte!