
Questo post é stato letto 12900 volte!
La campagna, promossa da Anci e dall’associazione Never Give Up, punta i riflettori su patologie spesso silenziose ma purtroppo molto diffuse in particolare tra i giovani
Reggio Calabria celebra la Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi alimentari aderendo alla campagna Never Give Up promossa dall’omonima associazione insieme ad Anci, che punta i riflettori su patologie spesso silenziose ma purtroppo molto diffuse, in particolare tra i giovani.
Alcuni dati recenti affermano che i disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, risultano la prima causa di morte tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è ulteriormente aggravata a seguito della pandemia. In Italia 2.665.000 adolescenti hanno problemi con cibo, peso e immagine corporea e solo il 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi. La famiglia costituisce, insieme alla scuola, uno dei primi luoghi dove tali disturbi possono essere intercettati e affrontati tempestivamente, grazie a segnali che danno evidenza del disagio.
Questo post é stato letto 12900 volte!