
Questo post é stato letto 32950 volte!

Il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria non poteva restare indifferente davanti all’atto vandalico che ha distrutto il Museo dello Strumento Musicale, uno dei tanti fiori all’occhiello della nostra Città, e per questo ha ritenuto di dedicargli una serata speciale con l’augurio che possa riprendere ad operare a pieno regime.
Stasera (23 dicembre) alle ore 21.00 presso il Planetario avrà luogo la manifestazione “Tu scendi dalle Stelle: Cielo che Musica! – Il Planetario per il Museo dello Strumento Musicale”
Il Dott. Marco Romeo (Esperto del Planetario) aprirà la serata con una conferenza su: “Il Cielo di Natale e le sue meraviglie”, a seguire la Simulazione del Cielo al Planetario a cura degli Esperti del Planetario ed una parte dedicata alla musica con Filippo Spanò e i suoi strumenti tradizionali a rallegrare l’atmosfera.
L’evento fa parte del ricco programma “Sotto le Stelle di Natale al Planetario” divenuto ormai un appuntamento atteso dal pubblico che è ad ingresso libero; ma gli organizzatori per la questa serata chiedono un contributo libero e volontario che sarà interamente devoluto per la ricostruzione del MuStuMu: si confida nella generosità del pubblico.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Questo post é stato letto 32950 volte!