
Questo post é stato letto 19290 volte!

Per il ciclo “I grandi personaggi della storia”, mercoledì 7 marzo 2012, alle ore 18.00, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria promuove l’incontro: “Charlie Chaplin: il volto e la maschera”.
Dopo l’introduzione di Loreley Rosita Borruto, presidente dell’Associazione culturale organizzatrice, verrà proiettato un video a cura di Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema. A conclusine del video relazioneranno sul tema dell’incontro Gabriele Quattrone, neuropsichiatra e Cesare Tripodi, psichiatra. Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin, inglese di Londra, è stato un grande attore, ma anche sceneggiatore, compositore, produttore e regista, autore di oltre novanta film.
Il personaggio che lo fece conoscere in tutto il mondo fu quello del “vagabondo” The Tramp in inglese; Charlot in italiano, francese e spagnolo: un omino dalle raffinate maniere e dalla dignità di un gentiluomo. Nell’era del progresso economico e sociale, il personaggio di Charlot, con la sua emotività sentimentale e il malinconico disincanto di fronte alle ingiustizie della vita, ha rappresentato il simbolo delle classi emarginate.
Questo post é stato letto 19290 volte!