
Questo post é stato letto 20020 volte!

Venerdì 21 ottobre 2011, alle ore 18.30, presso la libreria “Culture” di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la libreria “Culture” presenteranno il libro ”Gli antichi mestieri perduti” – racconti della tradizione calabrese – di Vittoria Ausilia Modafferi (Falco Editore). Coordinerà l’incontro Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria; relazionerà la prof.ssa Mila Lucisano, docente di Italiano e Latino al Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria, critico letterario. Sarà presente l’autrice.
Il libro della Modafferi, composto da otto racconti mette in rilievo, attraverso lo sguardo curioso e divertito dei bambini, aspetti e caratteristiche dei mestieri tradizionali (il mugnaio, la sarta, il ciabattino, la tessitrice, ecc.) di un mondo contadino e artigiano calabrese che sta, inesorabilmente, declinando. Vittoria Ausilia Modafferi è giornalista pubblicista.
Dal 2004 collabora con il giornale “L’Avvenire di Calabria”; e dal 2005 è responsabile della comunicazione dell’Istituto di formazione politico – sociale “Monsignor A. Lanza” di Reggio Calabria.
Questo post é stato letto 20020 volte!