
Questo post é stato letto 25330 volte!

Lunedì 23 settembre 2013, alle ore 17.30, presso la libreria “Culture”, via Zaleuco – Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, promuove “Classicità e Modernità: rapporti di continuità/discontinuità, tradizione/innovazione ecc.”, dibattito a più voci a conclusione del percorso “Quatto passi … nel mondo antico”, ciclo di conferenze che ha avuto lo scopo di fare conoscere il mondo antico, latino e greco in particolare, attraverso gli autori più rappresentativi.
Dopo i saluti di Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria e l’introduzione di Maria Quattrone, già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria, interverranno i relatori che hanno partecipato al ciclo di conferenze.
Durante il dibattito sarà proiettato un video a cura del prof. Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema, responsabile sezione cinema del CIS della Calabria, che illustrerà la storia e gli eventi di autori classici e moderni.
Questo post é stato letto 25330 volte!