
Questo post é stato letto 17980 volte!

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SVILUPPO DEL TERRITORIO “Digital Divide ed Accesso alla Rete” questo il tema del Convegno che si terrà Venerdì 21 ottobre a partire dalle ore 11,00 a Reggio Calabria presso la Sala delle Conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria.
L’evento patrocinato dall’Amministrazione Provinciale è promosso dalla Fondazione Internazionale Magna Grecia ed è realizzato in collaborazione con il Comitato Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile, con la Camera di Commercio di Reggio Calabria e con Confindustria Calabria ed, infine, con Fastweb SpA. L’incontro sarà moderato dalla giornalista parlamentare Teresa Munari. Il programma prevede in apertura i saluti del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa e del Vicepresidente del Consiglio Regionale Alessandro Nicolò. Ad introdurre i lavori Nino Foti, Deputato e Presidente della Fondazione Magna Grecia. Interverranno: Lucio Dattola, Presidente della CCIAA di Reggio Calabria; Vincenzo Garofalo deputato e componente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera; Giovanni Gravina, Presidente Confartigianato Calabria; Angelo Marra, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria della Provincia di Reggio Calabria; Settimo Nizzi Deputato e Componente Commissione Vigilanza RAI; Roberto Scrivo, Responsabile Relazioni Istituzionali Fastweb SpA, Mario Tassone Deputato e Consigliere di amministrazione Fondazione Magna Grecia.
L’incontro di Venerdì rappresenterà un sicuro momento di incontro e di accrescimento su un tema così nevralgico per il futuro sviluppo del territorio motivo per il quale l’Amministrazione Provinciale invita quanti si ritengano interessati a partecipare a questa importante iniziativa.
Questo post é stato letto 17980 volte!