
Questo post é stato letto 26920 volte!

Nel corso dei controlli amministrativi disposti dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, Dott. Guido Nicolò LONGO, finalizzati a conferire una rinnovata efficacia all’attività di contrasto in ordine al fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine gestite dalla criminalità organizzata, anche alla luce delle recenti disposizioni in materia di dipendenze dal gioco d’azzardo (cosiddette “ludopatie”) e di tutela dei minori e dei soggetti vulnerabili, lo scorso 26 febbraio, gli uomini della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, diretta dal Primo Dirigente dr. Castrenze Militello, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria V. B., classe 1979, proprietario in Reggio Calabria di una sala giochi e raccolta di scommesse denominata “PLANET WIN 365 – SALA GIOCHI CED”.
Nel corso dell’attività di controllo, è stato accertato che il titolare effettuava la raccolta delle scommesse senza avere la prescritta autorizzazione di P.S. e con concessionaria del gioco non autorizzata dall’AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
Nell’occasione sono state sequestrate le strumentazioni informatiche utilizzate per effettuare le scommesse online.
Questo post é stato letto 26920 volte!