
Questo post é stato letto 25260 volte!

Si è costituita presso la Parrocchia- Santuario di Sant’Antonio di Padova in Reggio Calabria la Confraternita di Sant’Antonio di Padova, un’associazione pubblica di fedeli di ambo i sessi, sotto la superiore direzione del Parroco Don Bruno Fraulin.
La Confraternita, posta sotto il patrocinio di Sant’Antonio di Padova, persegue fini di religione e di culto dedicandosi al servizio della Chiesa per il bene del prossimo nelle opere di evangelizzazione, di apostolato, di carità e non ha scopi di lucro.
S.E. Vittorio Mondello, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ha scelto come Priore della Confraternita il Cav. Giuseppe Tedesco.
Le finalità specifiche della Confraternita di Sant’Antonio di Padova sono: l’incremento della vita cristiana comunitaria e individuale; la promozione di iniziative di formazione permanente per la maturazione nella fede dei confratelli; la promozione della liturgia, secondo lo spirito e le norme della Chiesa universale e le indicazioni dell’Arcivescovo; l’esercizio delle opere di misericordia spirituale e materiale; la partecipazione alla catechesi parrocchiale; la promozione di iniziative educative, culturali, caritative e assistenziali.
“Tutti i fedeli maggiorenni, – dichiara il Priore – in piena comunione con la Chiesa, che abbiano ricevuto i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, che siano osservanti della morale cristiana, particolarmente nel campo della famiglia e della vita sociale, e che non facciano parte di sette condannate dalla Chiesa, possono richiedere di far parte della Confraternita. Le insegne di ascrizione sono il mantello e il medaglione confraternale.”
Questo post é stato letto 25260 volte!