
Questo post é stato letto 24290 volte!

Grande entusiasmo per l’Associazione di Promozione Sociale “Pagliacci Clandestini” di Reggio, che ieri mattina a Piazza Italia ha organizzato la consegna degli attestati di partecipazione al corso base di clown sociale, scegliendo proprio uno spazio pubblico per chiedere una sede in cui allestire e mettere in campo nuove attività sociali ed educative.
La cerimonia si è tenuta davanti all’ingresso di Palazzo San Giorgio, coordinata da Santo Nicito, capocomico della compagnia teatrale “Circo Abusivo”, alla presenza di curiosi e funzionari comunali: ben dodici clown, in una colorata tenuta d’assalto, hanno ricevuto l’attestato divenendo ufficialmente “Pagliacci Clandestini”.
«Sì è vero, siamo artisti di strada – hanno spiegato i clown al Commissario Straordinario Carmelo La Paglia – ma abbiamo bisogno di uno spazio in cui poter creare spettacoli, progetti e attività di cura, accoglienza, recupero, prevenzione nelle aree a rischio e nelle fasce deboli del nostro territorio». In rappresentanza della Commissione Straordinaria del Comune di Reggio Calabria, il dottor La Paglia ha messo in calendario un altro appuntamento con i “Pagliacci Clandestini”, previsto per mercoledì 28 agosto alle ore 17, in cui sarà possibile consegnare le idee progettuali dell’Associazione per ottenere il bene richiesto ormai da anni.
Questo post é stato letto 24290 volte!