
Questo post é stato letto 22480 volte!

I motivi che legano una serie di incontri animati dall’estro interpretativo della Prof.ssa Mila Lucisano sono quelli di definire gli aspetti più reconditi del grande Io lirico leopardiano. Oggi, Lunedì 4 marzo 2013, alle ore 17.00, presso la Provincia di Reggio Calabria, sala biblioteca, primo piano, l’Assessorato alla Cultura e alla Legalità dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria e il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, per il ciclo “Giacomo Leopardi: Storia di un’anima”, promuovono il terzo incontro “Percorso tematico nei Canti: L’Amicizia e L’Amore”.
Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura e alla Legalità Eduardo Lamberti – Castronuovo e del Presidente del CIS della Calabria, Loreley Rosita Borruto, relazionerà Mila Lucisano, docente di Italiano e Latino, Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria, Critico letterario, componente il Comitato Scientifico del CIS della Calabria.
Le letture di brani scelti saranno a cura di alcuni studenti del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria.
Questo post é stato letto 22480 volte!