
Questo post é stato letto 53950 volte!

Venerdì 6 maggio 2011 si è tenuto, presso Santa Domenica di Placanica, un’importante riunione di natura organizzativa, in occasione del 42° anniversario dei festeggiamenti in onore della Madonna dello Scoglio. Oggetto dell’incontro: il problema viario e deflusso delle autovetture durante il raduno di preghiera del 10 e 11 maggio.
Il sindaco, Rocco Mario Clemeno, ha così commentato: “ringrazio la Provincia, che attenta alle esigenze dei pellegrini, in un ottica di salvaguardia dell’ incolumità pubblica, ha garantito, attraverso un tempestivo intervento, la percorribilità della strada Santa Domenica – Placanica.
La messa in sicurezza del tratto viario è stato alla base della rilevante decisione adottata durante la riunione di venerdì 6 maggio: la percorribilità a senso unico della strada Focà – Santa Domenica – Placanica. Nello specifico, tutti i pellegrini che vorranno raggiungere il Santuario Mariano dovranno percorrere, dalla SS 106, la via di accesso che da Focà, Comune di Caulonia, conduce a Santa Domenica, per poi abbandonare il Santuario dal versante opposto, proseguendo da Santa Domenica verso Placanica.
Un traguardo importante per il Comune e per il territorio, che da quasi 20 anni non veniva più attraversato dalle migliaia di fedeli, a causa delle disastrose condizioni delle strade, mai oggetto di adeguati interventi di ripristino. Un’iniezione di fiducia per i cittadini placanichesi che da oggi potranno sperare in una nuova ripresa economica e sociale legata al turismo religioso di Santa Domenica”.
Questo post é stato letto 53950 volte!