
Questo post é stato letto 40110 volte!

Fiocco azzurro nel punto nascita del “Tiberio Evoli” di Melito Porto Salvo, in provincia di Melito Porto Salvo. Intorno alle ore 14 di oggi è avvenuta la prima nascita in un reparto dove dal 1 marzo la Regione Calabria ha deciso di chiudere il servizio. I medici sono stati solerti ad intervenire su una donna partoriente che era arrivata nel nosocomio melitese con urgenza. Dopo circa 15 minuti dal suo arrivo è nato il piccolo Christian Agostino accolto con grande festa dal personale medico e da tutte le mamme, con relative famiglie, che da sabato mattina hanno occupato il reparto di ostetricia-ginecologia con un sit in pacifico per difendere un loro diritto.
In questa occasione è stata importante la decisione dell’equipe medica di turno che, andando oltre le decisioni prese dal decreto regionale, ha deciso di assistere la partoriente

per evitare complicazioni ulteriori al nascituro.
In mattinata, invece, intorno alle 8, si è verificato il caso di una signora che si è recata in ospedale dopo la rottura delle acque anche se, non considerato il caso di urgenza e dopo un’ecografia, è stata trasferita a Reggio Calabria rispettando i dettami riportati nelle decisioni assunte dal governatore Scopelliti.
E nel futuro? Tutto ciò sarà possibiile?
Questo post é stato letto 40110 volte!