
Questo post é stato letto 24910 volte!

di Domenica Bumbaca
Il Comune chiama gli operatori balneari rispondono. Ieri mattina riuniti al Municipio gli esercenti delle attività balneari hanno incontrato il sindaco di Locri, Giuseppe Lombardo e i suoi amministratori, in presenza del comandante Ufficio Circondariale Marittimo della Capitaneria di Porto di Roccella Ionica, Antonio Ripoli e del maggiore Ciro Niglio della Compagnia dei Carabinieri di Locri.
Si è discusso dell’ultima ordinanza della Capitaneria allo scopo di aggiornare la disciplina della balneazione, la sicurezza marittima e delle attività connesse che si svolgono negli specchi acquei e sugli arenili antistanti il litorale del circondario marittimo.
È emerso tra le parti l’intento di instaurare una rete di collaborazione che possa rafforzare l’organizzazione dei servizi balneari, la salvaguardia del territorio e conoscere le esigenze locali. Proprio come richiama l’ultima ordinanza in termini di sicurezza balneare, attività subacquea, pesca sportiva, tutela ambientale. Di particolare rilievo è stato l’intervento del capitano Ripoli che ha parlato dell’operazione “mare sicuro”. L’attività, avviata su base nazionale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, mira a prevenire e reprimere i comportamenti contrari alla disciplina della sicurezza della navigazione e della balneazione. Al termine della riunione si è rinnovato l’invito a tutti i gestori degli stabilimenti balneari di partecipare alla “giornata sulla sicurezza della balneazione” fissata per il giorno 4 luglio presso l’ufficio Circondariale di Roccella Jonica.
Il maggiore Niglio ha mostrato la disponibilità dell’Arma a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza, mentre di prima intenzione sulla salvaguardia dell’ambiente, il Comune provvederà allo smaltimento dei rifiuti accumulati sul lungomare, attraverso il servizio effettuato dal personale del Comune.
Questo post é stato letto 24910 volte!