
Questo post é stato letto 22430 volte!

Oggi, mercoledì 31 luglio è di scena il terzo appuntamento locrese del “Magna Graecia Teatro Festival”, dove sul palco del Tempio di Marasà saliranno gli artisti Emiliano Reggente e Attilio Fontana, insieme alla cantante Ilaria Porceddu e a tre eccellenti musicisti: Franco Ventura (chitarra), Ettore Gentile (pianoforte), Luca Pirozzi (contrabbasso).
“Agorafollia“, è uno spettacolo in cui comicità e musica dal vivo si fondono per evocare immagini suggestive dal gusto retrò. Il duo, accompagnato appunto dalla presenza della cantante Ilaria Porceddu, ribalta il tema di quest’anno e la piazza diventa uno spazio per raccontare storie di mare e di viaggi nella memoria di due piccoli “Dei artisti “, Agora e Follia, mandati ad animare le piazze per non essere dimenticati. L’atmosfera ironica e poetica è arricchita oltremodo dalla presenza scenica dei tre musicisti.
Si preannuncia ancora una volta una buona risposta da parte del pubblico, anche grazie all’apertura straordinaria del Museo Archeologico di Locri e alla presenza dei ciceroni messi a disposizione dal FAI, che come ormai di consueto, accompagneranno gli spettatori in un percorso di visita interno al Parco Archeologico di Locri Epizefiri, prima dell’inizio della manifestazione teatrale.
Questo post é stato letto 22430 volte!