
Questo post é stato letto 9800 volte!
Le Aziende vitivinicole della Città Metropolitana di Reggio Calabria sarànno protagoniste al Vinitaly 2025, la prestigiosa fiera internazionale del vino in programma a Verona. Martedì 8 aprile alle ore 16:00, durante un evento dal titolo “Reggio Calabria, bella scoperta”, si parlerà delle produzioni vitivinicole d’eccellenza del territorio reggino, con un focus sui vini calabresi di qualità e sull’identità produttiva dell’area metropolitana.
L’incontro sarà realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria e vedrà la partecipazione del Consigliere metropolitano alle Attività Produttive Domenico Mantegna e dell’Assessore regionale Gianluca Gallo, con il contributo del giornalista e sommelier Luca Grippo.
Il vino calabrese protagonista a Verona: qualità, identità e promozione territoriale
“Sosterremo con forza le aziende vitivinicole reggine, ormai riconosciute come vere eccellenze del settore – ha dichiarato Mantegna – grazie alla collaborazione con la Regione Calabria, promuoveremo i nostri prodotti vitivinicoli identitari con il brand Anima Autentica, simbolo di qualità e distintività”.
Il marchio Anima Autentica nasce come strumento di promozione integrata, non solo del comparto agroalimentare, ma anche del turismo enogastronomico in Calabria, legando il vino alla valorizzazione del territorio.
Promozione del vino calabrese e sviluppo del territorio
“Su indirizzo del Sindaco Giuseppe Falcomatà – ha aggiunto Mantegna – la Città Metropolitana continua a investire nella promozione dei prodotti agroalimentari locali. Un lavoro che sta portando risultati importanti in termini di export, visibilità e crescita delle imprese, oggi sempre più innovative, strutturate e competitive sul mercato”.
La partecipazione al Vinitaly 2025 rappresenta un’occasione strategica per valorizzare la filiera del vino in Calabria, con particolare attenzione ai territori di Reggio Calabria, puntando su sostenibilità, autenticità e qualità produttiva.
Questo post é stato letto 9800 volte!