
Un appuntamento imperdibile quello di oggi venerdì 12 aprile alle ore 20, quando la nota band etno-pop Kalavria, guidata dal carismatico Nino Stellittano, accenderà il palco per dare il via ufficiale al suo nuovo tour con la tappa zero proprio a Croce Valanidi. L’evento segna anche l’apertura della quarta edizione del concorso di poesia dialettale “Così è la vita – Memorial Peppe Stellittano”, un omaggio alla memoria e alla cultura calabrese.
Amati da un pubblico trasversale per aver portato con sé, in Italia e all’estero, i valori autentici della tradizione popolare calabrese, i Kalavria tornano con uno spettacolo che mescola musica, storia e divertimento, promettendo emozioni per tutte le età. Sarà un viaggio musicale tra passato e futuro, dove sonorità tradizionali incontrano nuove contaminazioni, senza mai perdere di vista le proprie radici.
Un ponte tra le generazioni
«Ripercorreremo 40 anni di storia dei Kalavria – spiega Stellittano – con brani storici e inediti. Sarà un’occasione per incontrare i nostri amici e fan, per condividere emozioni e balli in una serata indimenticabile». Il frontman sottolinea anche il significato profondo del nuovo progetto musicale: “Fokumeu”, nome evocativo del tour e del brano d’apertura, che rappresenta un canto d’amore e speranza: «Perché solo attraverso questo nobile sentimento – afferma – l’uomo può davvero compiere una rivoluzione mentale e sociale».
Una sinergia vincente
L’evento è realizzato grazie al supporto del tour partner Cullaro Design e della produzione discografica Elca Sound, che hanno creduto e investito nel progetto. Un lavoro di squadra che ha dato vita a un’iniziativa artistica capace di coniugare ricerca musicale, strumenti antichi e innovazione, dando forma a un ponte culturale che guarda al domani senza dimenticare il passato.
Un’esperienza da vivere
La serata si preannuncia come una festa collettiva, tra musica coinvolgente, poesia dialettale, balli popolari e momenti di riflessione, dove ogni spettatore sarà parte attiva di un racconto condiviso.
L’ingresso è libero, e l’invito è aperto a tutti coloro che vogliono lasciarsi trasportare dalla forza della tradizione, rivisitata con l’energia e la passione dei Kalavria.
Un’occasione unica per vivere una vera e propria “rivoluzione musicale” che parte dal cuore della Calabria e parla al mondo intero.