
Questo post é stato letto 19310 volte!

Uno strumento digitale al servizio degli imprenditori, che mai come adesso hanno bisogno di aiuto perché oberati da crisi, problemi nell’accesso al credito e da una elevatissima pressione fiscale.
Confesercenti lancia Parla Impresa e diventa sempre più social: un servizio web 2.0, disponibile online sul sito www.parlaimpresa.it, pensato come uno spazio completamente libero, aperto a tutti gli imprenditori in cui parlare e raccontare le proprie esperienze, delusioni, dubbi, preoccupazioni per poi condividerle con altri. E, soprattutto, per ricevere risposte e assistenza dagli esperti professionisti, territoriali e nazionali, di Confesercenti.
Una squadra al servizio degli imprenditori e dell’impresa, raggiungibile attraverso tutti i canali in tempo reale offerti dai nuovi mezzi di comunicazione: oltre al sito web, infatti, Parla Impresa è raggiungibile anche via Facebook e Twitter. Gli imprenditori avranno a disposizione sei spazi dedicati all’interno della “community” per conversare commentare e collaborare con gli altri utenti: Parla Azzurro, per le start-up e per chi vuole creare un’impresa; parla Rosa, dedicato al mondo dell’imprenditoria femminile; Parla Verde, servizio di counseling per chi ha difficoltà; Parla Rosso, per chi vuole denunciare abusi e inefficienze, Parla Bianco, dedicato alle proposte e i suggerimenti e Parla Giallo, dove è possibile accedere alle ultime novità e iniziative del movimento. Compresa la petizione “cambiamo Equitalia”, per un fisco più umano e meno oppressivo.
Questo post é stato letto 19310 volte!