
Questo post é stato letto 26710 volte!

Lunedì 28 ottobre 2013, alle ore 17.30, presso la libreria Culture di Reggio Calabria, per il ciclo di medicina, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, promuove “Donazione e trapianti in Calabria”. Dopo l’introduzione di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, attraverso slides e filmati il dott. Pellegrino Mancini, Direttore del Centro regionale Trapianti – Azienda Ospedaliera B. M. M. di Reggio Calabria, parlerà delle problematiche inerenti alla donazione e trapianti in Calabria.
Il Centro è un luogo di supervisione di quello che succede nella regione, in termini di donazioni, prelievi e trapianti; è depositario delle liste di attesa dei pazienti che devono subire il trapianto e risponde dell’allocazione degli organi che vengono donati nella regione. Ogni anno in Italia migliaia di persone sono colpite da gravi malattie e per loro l’unica speranza di vita è il trapianto.
Il problema principale è la carenza di organi, dovuta alla richiesta crescente e alle lunghe liste di attesa. Gli organi donati sono quindi una preziosissima risorsa. L’assenso alla donazione è un gesto di grandissima generosità.
Questo post é stato letto 26710 volte!