
Questo post é stato letto 25580 volte!

Gennaro Calabrese porta il suo spettacolo “L’Italia vista da mille voci” nella casa Circondariale di Locri e, rispolverando il meglio del suo repertorio, sabato 27 Luglio, metterà in scena per i detenuti uno vero e proprio show.
Un’ora e più di comicità farcita di musica, monologhi e momenti di pura satira e, come al solito, ad essere presi di mira dal noto show man reggino personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della politica. Gennaro “punzecchierà” i personaggi più illustri del nostro Paese affrontando temi attuali e questioni scottanti senza tralasciare gli omaggi ai grandi miti della storia del cinema, della tv.
“Non è facile entrare in carcere e realizzare un live show: mi troverò a confronto con una realtà che, spesso, tendiamo a rimuovere. Per un artista la fase di preparazione di uno spettacolo è molto delicata e assai più impegnativa di quanto non potrebbe apparire all’esterno. Di certo, sarà un’esperienza che non mi lascerà indifferente: proverò a portare un po’ di allegria tra le mura della casa Circondariale egregiamente diretta dalla dott.ssa Patrizia Delfino – afferma l’artista Gennaro Calabrese – Questo tipo di iniziative possono avere un ruolo importante di socializzazione, rieducazione dei detenuti e sono convinto che l’educazione alla legalità può passare anche attraverso il cabaret.
Ho sempre creduto nella possibilità del riscatto sociale e anche se la detenzione è un’esperienza sicuramente forte e complessa, credo che questo tipo di iniziative possano aiutare non solo i detenuti ma anche le persone all’esterno a comprendere meglio una realtà troppo spesso dimenticata. Il rischio di essere prevenuti esiste, ma è proprio quando si scopre di smascherare dei pregiudizi che si resta colpiti e, in qualche modo, si cresce”.
Questo post é stato letto 25580 volte!