
Questo post é stato letto 33020 volte!

Si rinnova anche quest’anno il dolce appuntamento con la raccolta fondi pasquale promossa dalla DELEGAZIONE Fondazione Fibrosi Cistica di Reggio Calabria, Sezione Melito di Porto Salvo.
DOMENICA 10 MARZO le uova e gli animaletti di buonissimo cioccolato riempiranno le PIAZZE DELLE DUE COMUNITA’ PARROCCHIALI DI ROGHUDI E DI MARINA DI SAN LORENZO, guidate dall’instancabile DON GIOVANNI ZAMPAGLIONE, a cui va il nostro enorme GRAZIE, per sostenere il lavoro della nostra rete di ricerca, impegnata a individuare una cura definitiva per la malattia genetica grave più diffusa.
Nel mondo ne sono colpite circa 100.000 persone.
In Italia vengono diagnosticati circa 200 nuovi casi all’anno: ogni settimana nascono circa 4 nuovi malati; l’incidenza della malattia è probabilmente simile in tutte le regioni d’Italia ed è di un neonato malato ogni 2500-3000 nati sani.
Grazie ai progressi della ricerca e delle cure, i bambini che nascono oggi con questa malattia hanno un’aspettativa media di vita di 40 anni ed oltre, mentre non superavano l’infanzia cinquanta anni fa, quando la malattia fu scoperta e si cominciò a curarla.
Ad oggi sono 103 i gruppi volontari sparsi sulla penisola, delegati formalmente dalla fondazione a operare nel loro territorio in nome e per conto della fondazione.
Gran parte dei preziosissimi volontari che fanno parte della Delegazione di Reggio Calabria, hanno messo a disposizione della ricerca sulla fibrosi cistica una nuova possibilità per promuoverla. Tutti provengono da contesti diversi, hanno ricevuto una formazione eterogenea, ma ognuno «mette a disposizione le proprie competenze per sensibilizzare un territorio, quello calabro, difficile». Lo fanno nello spirito della condivisione, per «la voglia di darsi e crescere insieme», nella convinzione che «l’altro fa parte di noi». Un pensiero nobile per una causa che a Reggio Calabria, fino all’inizio di gennaio 2012, quando è sorto il gruppo, era orfana.
L’invito è a venire a trovarci e ad acquistare uno squisito dono per i vostri cari, contribuendo in maniera importante per dare nuove speranze a chi lotta contro la fibrosi cistica. Contiamo sul vostro aiuto, perché chi la conosce bene si senta
meno solo e chi ancora non l’ha conosciuta possa almeno sentirne parlare.
Saremo presenti anche SABATO 9 MARZO 2013 presso il VIALE GARIBALDI, MELITO DI PORTO SALVO (VICINO AL BANCO DI NAPOLI) DALLE 14.30 ALLE 21.30.
PAGINA FACEBOOK DELLA DELEGAZIONE https://www.facebook.com/
Questo post é stato letto 33020 volte!