
Questo post é stato letto 25820 volte!

di Gianfranco Marino
Club Alpino e “sonu a ballu” della Vallata del sant’Agata, un connubio nato dalle tante frequentazioni dei soci Cai nei luoghi dove la musica si fa tradizione, arte e riscoperta delle radici. A sostenerlo attraverso una nota ufficiale sono i soci del Club Alpino sezione Aspromonte che per il 4 e 5 Dicembre prossimi ha organizzato uno stage di tamburello per l’accompagnamento alla zampogna e all’organetto nelle giornate del 4 e 5 dicembre da parte dell’insegnante Vincenzo Messineo e la visita alle grotte della Lamia nel comune di Montebello Ionico.
“ Abbiamo voluto affrontare questa tematica nel nostro programma escursionistico sezionale – spiega la nota – immaginando la musica tradizionale così come il camminare quanto la cultura dell’incontro, come uno strumento che faccia riferimento ad alcuni aspetti socio-antropologici-culturali intrinsechi alla nostra montagna. Si ottiene quindi – prosegue – una visione più completa del mondo silvo-pastorale legato ai sentieri, all’ospitalità, alle regole del ballo e alle tecniche d’accompagnamento all’organetto e alla zampogna. Si scopre che una società apparentemente univoca, nel suo contesto sociale, diventa una realtà ricca di mille sfumature e di spunti per ripensare un nuovo modello sociale al quale fare riferimento, nel quale l’Aspromonte diventa ancora una volta cornice di riferimento”.
Questo post é stato letto 25820 volte!