
Questo post é stato letto 34860 volte!

Consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo viadotto sul torrente Angri nel territorio di Caulonia. E’ il primo degli interventi finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e facenti parte del Piano di ammodernamento e potenziamento della viabilità secondaria della Provincia.
Il progetto, redatto dai tecnici provinciali per lavori di importo pari a tre milioni di euro, prevede la realizzazione di un viadotto, a due corsie e della lunghezza di novanta metri, alternativo a quello già esistente che sarà comunque mantenuto come pista ciclabile.
Al termine del lungo iter burocratico utile per l’acquisizione dei pareri necessari, e trascorsi i tempi stabiliti dall’appalto, giovedì 13 gennaio si è proceduto alla consegna dei lavori all’impresa, alla presenza dell’Assessore alla Viabilità Domenico Battaglia, dell’ing. Antonino Casile, consulente del Presidente avv. Giuseppe Morabito, e dei tecnici ing. Cosimino Lanciano, geom. Domenico Scordo e geom. Rosario Giordano.
“Sono soddisfatto per quanto fatto dai tecnici provinciali – ha dichiarato l’assessore Battaglia – con questo intervento si garantirà un attraversamento più sicuro e veloce del torrente che, al momento, può essere attraversato servendosi del vecchio ponte in calcestruzzo armato, fruibile solo a senso unico alternato. Conclusi i lavori, tanto attesi e richiesti dalla comunità locale, i centri abitati di Campoli e Ursini saranno raggiungibili in assoluta comodità e senza correre alcun rischio. E’ la giusta risposta alle numerose segnalazioni giunte, la prova che l’Amministrazione provinciale è molto attenta alle esigenze di tutto il territorio.”
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Giuseppe Morabito che ha voluto evidenziare l’impegno della Provincia volto a migliorare la qualità delle infrastrutture viarie ed evitare l’isolamento dell’entroterra montano.
Questo post é stato letto 34860 volte!