
Questo post é stato letto 27960 volte!

Assunzione dei precari per colmare la carenza di organico e trattamento economico pari agli altri corpi dello stato. Sono queste le motivazioni principali alla base dello sciopero indetto dal CONAPO – Sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco. Mercoledì 10 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, anche i vigili del fuoco calabresi incroceranno le braccia, pur garantendo i servizi minimi di soccorso. Nelle stesse ore, alcuni di loro parteciperanno alla manifestazione che avrà luogo a Roma. Alla protesta hanno aderito anche i sindacati SINDIR – UGL VVF e USPPI.
Trecento euro in meno, in busta paga, rispetto agli appartenenti alle forze di polizia con pari qualifica. Uso indiscriminato del precariato. Straordinari delle calamità – tra cui terremoto L’Aquila, emergenza Messina e Viareggio – non ancora pagati. Sono queste le condizioni che hanno spinto il CONAPO a organizzare la protesta.
Per migliorare la sicurezza dei cittadini, il sindacato chiede anche l’istituzione, in ogni comando, di un nucleo di investigazione antincendi e polizia di sicurezza.
Questo post é stato letto 27960 volte!