
Questo post é stato letto 25940 volte!

“La non serenità dei medici a operare quotidianamente accresce il numero di episodi di malasanità in Italia. E le presunte vittime chiedono la condanna degli operatori sanitari, sempre in stato di allarme, e non, come è giusto che sia, delle aziende sanitarie che non garantiscono gli standard minimi di sicurezza. È urgente e indispensabile, inoltre, che tutte le aziende sanitarie siano assicurate contro i rischi della sanità, e dal prossimo agosto, occorre che l’amministrazione centrale istituisca il Fondo Vittime della Sanità”.
È quanto ha dichiarato il Senatore Domenico Scilipoti, in occasione del Convegno dell’ Organizzazione Sindacale dei Dirigenti Medici CIMO-ASMD, dal titolo “Economia ed Etica in Sanità”, che si è tenuto a Lamezia Terme.
Continua il senatore Scilipoti: “In questi ultimi anni i tagli lineari alla Sanità hanno contributo a trasformarla, in alcune regioni, in una macchina non molto efficiente, poco funzionale ed inefficace a garantire il diritto alla salute del cittadino, costringendolo all’ ”emigrazione sanitaria”. “Oggi, nella nostra regione, grazie all’azione del governo calabrese, la qualità dei presidi sanitari sta migliorando: sarà necessario puntare, quanto prima, anche su una campagna di sensibilizzazione e informazione. Molti cittadini calabresi, conclude il senatore Scilipoti, ancora non conoscono la distinzione tra i servizi del Pronto Soccorso e quelli di Primo Intervento con il rischio di generare presunte vittime di malasanità”.
Questo post é stato letto 25940 volte!