
Questo post é stato letto 29280 volte!

Il Centro Funzionale Multirischi dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) informa che “dalle prime ore della giornata di domani, martedì 29 marzo 2011, e per le successive 18/24 ore, sono previste, sulla nostra regione, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità. I fenomeni saranno accompagnati da raffiche di vento ed attività elettrica”.
“Si raccomanda pertanto – dichiara il dirigente del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, Ing. Raffale Niccoli – la massima attenzione ed in particolare di: utilizzare la propria automobile solo in caso di necessità, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza; non transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle; fare attenzione ai sottopassi che si possono allagare facilmente; in caso di eventi alluvionali portarsi verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso; non passare sotto scarpate naturali o artificiali; non ripararsi sotto alberi isolati; non sostare vicino cartelloni pubblicitari o strutture mobili in caso di vento forte; non sostare sulla spiaggia o sul lungomare in caso di mareggiate”.
Il Centro Funzionale seguirà l’evolversi della situazione in contatto con il Dipartimento della Protezione Civile, le Prefetture e la Regione Calabria e provvederà, se necessario, a rendere disponibili successivi aggiornamenti.
Questo post é stato letto 29280 volte!