
Questo post é stato letto 42230 volte!

Grazie ai contatti intercorsi con Alessandro Calderoli (Istruttore Nazionale Soccorso Alpino) e poi concretizzati operativamente da Eugenio Iannelli si è giunti alla definizione di questo importante corso di autosoccorso in ambiente innevato.
Il Servizio Valanghe Italiano ha organizzato il XIV corso teorico-pratico di autosoccorso in valanga, che avrà luogo nei giorni 3-4-5 marzo 2012 in località Piani di Novacco, Saracena (Cosenza).
Ritrovo ed inizio corso sono fissati per le ore 8,30 del 3 marzo presso il Centro Turistico Novacco; i corsisti devono provvedere personalmente alla prenotazione del soggiorno (0981-349647 Uff. Turistico, mail: info@novacco.eu / presso il Centro 366–5299897, 340-6340232). Il corso è rivolto in particolare a chi sia già in possesso di nozioni di base per la progressione su terreni innevati (non comprende né nivologia, né pianificazione delle escursioni): la prima giornata è dedicata alla conoscenza di base della tecnica ARTVA. Attrezzatura consigliata (ma non obbligatoria): pala, sonda, ARTVA.
Equipaggiarsi con ghette e calzature da neve. Il corso sarà effettuato per un minimo di 20 iscritti e con minimo innevamento della località; la segreteria SVI provvederà in caso di annullamento del corso, al rimborso delle quote versate. Maggiori dettagli nel file Novacco 2012.
Questo post é stato letto 42230 volte!