
Questo post é stato letto 43100 volte!

“Cu nasci serpi è mpamu e senza cori, ma … ricordati ca l’homu è peju ancora.”
L’ erpetologia è la scienza che studia i serpenti velenosi e innocui. Tutto ciò che striscia incute paura e disprezzo, ragion per cui alla vista di un serpente, la prima cosa è darsi alla fuga. Mentre si scappa senza una direzione, il serpente si è già nascosto; quindi la paura fa novanta ! Sia nell’ uomo, che nel serpente. Domandando al fuggitivo cosa è successo spesso risponde “Ho visto una vipera !”.
Ma trattasi di comune biscia di Esculapio tipica del nostro territorio aspromontano. Questa e tante altre false credenze sono diffuse sui serpenti e, con l’aiuto del veterinario dr. Rocco Mollace, vorremmo sfatarle. Vi invitiamo pertanto a partecipare numerosi alla conferenza “La vipera: credenze e realtà” che si terrà presso la sede del CAI in via S. Francesco da Paola, 106 giovedì 2 maggio alle ore 21.
Approfondimenti sul tema potrete trovarli al link http://www.inaspromonte.it/saggio-sullerpetologia-del-dr-rocco-mollace/
Questo post é stato letto 43100 volte!